
Crescere in autonomia o con un partner.
Finanza Straordinaria
Nel 2022 si sono registrati i valori più alti di sempre nel mercato del Private Equity e del Venture Capital, segno di un maggiore interesse reciproco da parte delle imprese e del sistema finanziario: l’89% degli investimenti degli operatori sono realizzati nelle PMI.
Lo sviluppo di innovazioni, il passaggio generazionale, il ripensamento del core business o un potenziale di crescita molto elevato: sono tutte ragioni che possono orientare l’imprenditore ad individuare dei partner finanziari che condividano con lui per un periodo più o meno lungo il progetto aziendale.
Il punto di partenza per un buon progetto di crescita è conoscere il “valore” della propria azienda e il posizionamento rispetto ai competitors.

Strategy
Analytics
Result

Il nostro supporto.
- Accompagniamo le imprese che sono interessate ad operazioni di crescita a valutare la fattibilità dell’ingresso di partner finanziari nel capitale (Private Equity o Venture Capital).
- Elaboriamo la valutazione dell’azienda applicando le metodologie accreditate dalla dottrina e dalla prassi.
- Predisponiamo l’Information Memorandum destinato agli Investitori
- Grazie alle relazioni presenti nel nostro network professionale individuiamo le controparti interessate.
- Assistiamo l’impresa nella presentazione a potenziali investitori – siano essi finanziari o industriali – con la predisposizione del Business Plan finalizzato a definire gli scenari di sviluppo.
- Accompagniamo la Proprietà nella trattativa con il potenziale investitore coordinandoci con
Simest: Transizione digitale e/o ecologica
Finanziamento fino a un massimo di 5 MILIONI di euro al tasso dello 0,46% con un fondo perduto del 10% per investimenti volti a rafforzare la competitività aziendale. Per approfondimenti clicca qui
