
La misura Investimenti sostenibili ha l’obiettivo di promuovere la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle PMI del Sud Italia; nello specifico le regioni coinvolte sono quelle meno sviluppate, ovvero: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
I programmi d’investimento ammissibili a finanziamento devono offrire un contributo al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali, rendere il processo produttivo sostenibile e circolare, migliorare la sostenibilità e il risparmio energetico dell’impresa o favorire la transizione tecnologica e digitale dell’azienda proponente. Questo processo è possibile attraverso l’impiego di tecnologie abilitanti come l’intelligenza artificiale, la blockchain, l’internet of things e l’industrial internet, il cloud, la cybersecurity, i big data e analytics, le soluzioni di advanced manufacturing, la manifattura additiva, la simulazione e la realtà aumentata.
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e finanziamento agevolato, fino ad un massimo del 75% delle spese ammissibili.
Le spese devono essere comprese tra 750 mila euro e 5 milioni di euro, tali spese potranno essere attinenti all’acquisto di:
- Macchinari, impianti e attrezzature;
- Opere murarie, nei limiti del 50% del totale dei costi ammissibili;
- Programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui al numero 1);
- Acquisizione di certificazioni ambientali.
La misura è di prossima apertura.
Per ulteriori informazioni su questa misura potete contattarci cliccando qui o chiamando al numero 02.36538873.