Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 marzo 2025, ha approvato un decreto-legge che differisce l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.

Il termine è differito al 1°ottobre 2025 per le medie imprese e al 31 dicembre 2025 per le piccole e microimprese. Rimane invece fermo al 1°aprile il termine per le grandi imprese, per le quali non scatteranno però le sanzioni: per ulteriori 90 giorni non si terrà infatti conto dell’eventuale inadempimento dell’obbligo di assicurazione nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Questa decisione è stata presa in risposta alle richieste delle associazioni imprenditoriali, che avevano evidenziato difficoltà nel rispettare la scadenza originale del 31 marzo 2025.

Per ulteriori informazioni su questa misura potete contattarci cliccando qui o chiamando al numero 02.36538873.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *